Spettacoli

TUTTO IL MONDO DI GIULIANO VANGI

Proiezione

mercoledì 5 ottobre 2022
19:00

Teatro Sperimentale

- ingresso libero

S’intitola “Focus on Vangi” il docufilm di Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni sulla vita e le opere del maestro Giuliano Vangi, prodotto da Gekofilm S.r.l., con la regia dello Gattafoni.

Classe 1931, Giuliano Vangi è uno dei più grandi scultori italiani e l’unico artista vivente al mondo cui è stato dedicato un museo in Giappone. Le sue sculture sono collocate in chiese, cattedrali, musei a Padova, Roma, Siena, Arezzo, e altre città d’Italia. Scultore Pluripremiato in Italia, Giappone, Brasile, ha partecipato alla Biennale di Venezia.
L’uomo contemporaneo è il soggetto delle sculture di Giuliano Vangi. La sua scultura è nata dal marmo, dal bronzo, dal granito, dal legno modellato fra la memoria di un linguaggio arcaico e uno stile inconfondibile che acuisce il reale. Giuliano Vangi ha raccontato l’uomo, l’agire e il patire umano nelle diverse sfaccettature dell’esistenza, la solitudine, lo smarrimento, il rapporto con la natura. Un linguaggio potente e contemporaneo, senza mai dimenticare l’eredità lasciata dalla grande tradizione scultorea.

Giuliano Vangi si racconta. E lo fa a Pietrasanta, ai piedi delle amate Alpi Apuane, tra le pareti verticali delle cave di marmo; nel suo grande atelier dove crea le sue opere, a Pesaro, la città dove oggi vive ed infine al Mart di Rovereto, museo che quest’anno gli ha dedicato una splendida antologica, con uno straordinario allestimento firmato da Mario Botta, dal titolo “Giuliano Vangi. A colloquio con l’antico – Pisano Donatello, Michelangelo”.

Focus On Vangi è un racconto e un viaggio tra progetti e opere, ricordi, emozioni, ricerca e passione del grande scultore italiano con interventi di Mario Botta, di Vittorio Sgarbi, Nicola Loi dello Studio Copernico e Koko Okano, direttrice del Museo Vangi di Mishima.