Spettacoli

Don Q. e Rossini Cards

Danza

12 Dicembre 2014

Teatro Rossini

DANZA

Fondazione Nazionale della Danza
Aterballetto
direttore generale Giovanni Ottolini
direttore artistico Cristina Bozzolini

DON Q.
Don Quixote de la Mancha
coreografia Eugenio Scigliano
musiche musica classica spagnola, Kimmo Pohjonen

ROSSINI CARDS
coreografia Mauro Bigonzetti
musica Gioachino Rossini

Aterballetto è la principale compagnia di produzione e distribuzione di spettacoli di danza in Italia e la prima realtà stabile di balletto al di fuori delle Fondazioni liriche. Nata nel 1979 e formata da danzatori solisti in grado di affrontare tutti gli stili, la compagnia gode di ampi riconoscimenti anche in campo internazionale.

Rossini Cards è una creazione astratta, libera da qualsiasi gabbia drammaturgica, non una storia ma quadri di vite parallele: immagini, cartoline, icone drammatiche e situazioni buffe. Espressione della musica di Gioachino Rossini, del suo ritmo incalzante ed insieme esatto e geometrico. Così come ogni accento, persino il più impercettibile, viene esaltato dal movimento, anche il gesto è pensato per esaltare il colore di ogni nota.

Dedicato alla figura di Don Quixote in Don Q. l’antieroe di Cervantes assume connotazioni contemporanee tra visioni oniriche e percezione di un contesto d’azione reale. L’ingegnoso Hidalgo diventa così metafora inquieta dell’artista in equilibrio instabile fra la realtà e l’immaginario da lui stesso creato. Anche la scelta musicale ricalca questa sorta di schizofrenia: a brani di musica classica spagnola si alternano le sperimentazioni sonore del finlandese Kimmo Pohjonen, quasi ad affermare l’universalità di un Don Quixote il cui spirito non omologato dovrebbe ispirarci, oggi più che mai.

, ,