Notizie

PLAYLIST PESARO 2023

Notizie

gennaio - maggio 2023

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova, accanto alla già ampia offerta musicale, l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna che torna per la nona edizione da gennaio a maggio 2023 al Teatro Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
Il 2 gennaio una serata di festa al Teatro Sperimentale, all’insegna della grande musica da vivere intensamente con A Gospel evening with Eric Waddell & Abundant Life Singers, grazie alla gioiosa energia che il coro composto da talentuosi vocalists è capace di infondere.
Mi amerò lo stesso con Paola Turci atteso il 7 gennaio al Teatro Sperimentale è un monologo teatrale con canzoni, sincero e divertente, di Paola Turci e Alessandra Scotti, regia di Paolo Civati. Il racconto della vita di una donna, in cui è facile identificarsi, i suoi desideri e le sue debolezze, i ricordi e le speranze per il futuro. Il tutto legato da alcune canzoni che hanno fatto da colonna sonora ad ogni fase della sua esistenza.
Con Quello che ho capito di De André Federico Dragogna, autore e chitarrista de I Ministri, il 14 gennaio alla Chiesa dell’Annunziata racconta a suo modo la figura di quello che è stato uno dei più grandi cantautori e artisti del dopoguerra. Una serata imperdibile per tutti i fan del grande Faber, ma anche per chi vuole conoscere più a fondo questo eterno cantautore genovese tra sue riflessioni preziose e canzoni proposte in chiave intimistica.
Il 25 gennaio il Teatro Sperimentale accoglie i Marlene Kuntz, rock band piemontese di culto con Karma clima tour. Nell’album che dà il titolo al tour, i MK prendono posizione su un tema d’attualità molto delicato come quello dell’emergenza climatica attraverso una delle voci più interessanti ed espressive del panorama musicale come quella del frontman Cristiano Godano. Ad apertura di serata i Leda, band marchigiana proposta nell’ambito di Glocal Sound / Giovane musica d’autore in circuito con all’attivo un secondo album dal titolo Marocco Speed.
In collaborazione con Black Marmalade Records, il 3 febbraio alla Chiesa dell’Annunziata risuonano le note di Nziria, il suo album di esordio è un lavoro ambizioso che riprende la tradizione neomelodica napoletana e la colloca su un terreno del tutto inedito, colorandola di un’estetica d’avanguardia con sonorità techno hardcore e cadenze evocative che rinviano gli spettatori a percorsi di senso ancora inesplorati.
Il progetto di Toni Cutrone in arte Mai Mai Mai è un viaggio che racchiude suoni del folklore mediterraneo instillati in un’atmosfera cupa e misteriosa e fa tappa il 24 febbraio alla Chiesa dell’Annunziata, in collaborazione con Black Marmalade Records. Addentrarsi nelle tracce di Mai Mai Mai è un’esperienza suggestiva che richiama in maniera distorta ricordi, reminiscenze e paure quasi archetipiche.
Con Nada e il suo La paura va via da sé se i pensieri brillano tour, dal titolo dell’ultimo album, il 3 marzo al Teatro Sperimentale arriva a Pesaro un pezzo di storia della musica italiana. Le iconiche canzoni d’amore di questa straordinaria artista hanno lasciato un ricordo indelebile in intere generazioni. La determinazione nelle scelte artistiche e nella loro indipendenza, la ricerca del creativo e appagante ostinatamente controcorrente è diventata una delle caratteristiche di Nada.
Il cantautore/chitarrista folk statunitense Micah P. Hinson giunge al Teatro Sperimentale il 22 marzo. Il suo è un acoustic folk dalle melodie malinconiche e il nuovo album I lie to you il risultato di cinque giorni e cinque notti di registrazione e di un lavoro di produzione accuratissimo di Alessandro Asso Stefana, collaboratore tra gli altri di Pj Harvey, Mike Patton, Vinicio Capossela.
In Arcipelago Ivan Filippo Graziani il 28 marzo al Teatro Sperimentale rende omaggio a suo padre Ivan attraverso musica, racconti e letture rievocando i grandi successi del cantautore abruzzese. Un’occasione unica per rivivere il genio straordinario di un’artista che ha saputo abbinare come nessun altro l’intensità poetica propria del cantautorato italiano con l’energia tipicamente rock d’oltreoceano.
Il 1 aprile alla Chiesa dell’Annunziata due artisti del territorio in un’unica serata, in collaborazione con Black Marmalade Records: Oberdan e Mosca. Leonardo Antinori, in arte “Oberdan”, è un polistrumentista classe ’95 nato e cresciuto a Pesaro che ricalca uno stile decisamente synth su cui costruisce un’architettura sofisticata di suoni computerizzati. Mosca fonde elementi acustici con sounds elettropop e per questo primo progetto live ha deciso di usare un approccio narrativo accompagnato da una proiezione video autoprodotta.
Il 15 e 16 aprile alla Chiesa dell’Annunziata e al Teatro Sperimentale appuntamento con Algebra delle lampade, I° festival di musica elettronica contemporanea a cura di Paolo Tarsi di Anitya Records. Il ricco programma si apre il 15 aprile alle ore 18 alla Chiesa dell’Annunziata con il talentuoso ed eclettico Eugene che presenta il suo ultimo album Seven years in space, un lavoro che ha riscosso uno straordinario successo di critica. Un synth pop avveniristico, di caratura internazionale che fonde sonorità anni ‘80 con elementi d’avanguardia. Tukico è il progetto con cui la violinista dei Tangerine Dream Hoshiko Yamane arriva al Teatro Sperimentale (ore 21) portando la magica atmosfera del suo album Primitive, un album raffinato frutto di una fusione tra musica classica e sperimentale-elettronica. La prima giornata del festival si conclude alle 22.30 alla Chiesa dell’Annunziata con l’ex membro-tastierista dei Kraftwerk Fernando Abrantes e il suo live Robot Emotions, un lavoro sperimentale e molto ricercato in cui influenze pop e mediterranee vengono inglobate dal linguaggio delle macchine, creando un’atmosfera techno-house con parti vocali prettamente robotiche. Il 16 aprile i giovani musicisti emergenti e gli appassionati di produzione musicale avranno la possibilità di partecipare, nell’ambito di Algebra delle lampade, alla masterclass condotta da Steve Lyon, grande produttore e sound engineer di Paul McCartney, Depeche Mode e Cure.
Per la conclusione di Playlist Pesaro il 19 maggio arriva al Teatro Sperimentale Angelo Branduardi, cantastorie e compositore formidabile, che ha fatto la storia della musica in Italia, con il suo stile barocco ricco di influenze musicali di luoghi e tempi lontani. Con Confessioni di un malandrino presenta i suoi brani più celebri accanto ad alcune delle sue composizioni più rare, in duo con il polistrumentista Fabio Valdemarin, suo compagno di viaggio da ormai molti anni.

PROGRAMMA

02 / gennaio teatro sperimentale
ERIC WADDELL & ABUNDANT LIFE GOSPEL SINGERS

07 / gennaio teatro sperimentale
PAOLA TURCI
MI AMERÒ LO STESSO
(monologo teatrale con canzoni)

14 / gennaio chiesa dell’annunziata
FEDERICO DRAGOGNA
QUELLO CHE HO CAPITO DI DE ANDRÉ

25 / gennaio teatro sperimentale
MARLENE KUNTZ
KARMA CLIMA TOUR
opening act
LEDA
nell’ambito di Glocal Sound / Giovane musica d’autore in circuito

03 / febbraio chiesa dell’annunziata
NZIRIA LIVE A/V
in collaborazione con Black Marmalade Records

24 / febbraio chiesa dell’annunziata
MAI MAI MAI LIVE A/V Opening act LEVI
in collaborazione con Black Marmalade Records

03 / marzo teatro sperimentale
NADA
LA PAURA VA VIA DA SÉ SE I PENSIERI BRILLANO TOUR

22 / marzo teatro sperimentale
MICAH P. HINSON
I LIE TO YOU TOUR

28 / marzo teatro sperimentale
FILIPPO GRAZIANI
ARCIPELAGO IVAN

01 / aprile chiesa dell’annunziata
MOSCA + OBERDAN
LIVE A/V

in collaborazione con Black Marmalade Records

15 / aprile chiesa dell’annunziata + teatro sperimentale
ALGEBRA DELLE LAMPADE
I° Festival di musica elettronica contemporanea
EUGENE / TUKICO aka HOSHIKO YAMANE from Tangerine Dream FERNANDO ABRANTES (ex-KFTWK)
a cura di Paolo Tarsi / Anitya Records

16 / aprile chiesa dell’annunziata
ALGEBRA DELLE LAMPADE
I° Festival della musica elettronica contemporanea
MASTERCLASS CON STEVE LYON
(produttore, sound engineer di Paul McCartney, Depeche Mode, The Cure) a cura di Paolo Tarsi / Anitya Records

21 / aprile chiesa dell’annunziata (CONCERTO ANNULLATO)
CLAP YOUR HANDS SAY YEAH
IN CONCERTO (PIANO SOLO)

19 / maggio teatro sperimentale
ANGELO BRANDUARDI
CONFESSIONI DI UN MALANDRINO

Informazioni e biglietteria presso Teatro Sperimentale (0721 387548), prevendite anche alla biglietteria Tipico.tips (0721 34121 – 340 8930362) e biglietterie circuito vivaticket, anche on line. Informazioni AMAT (071 2072439), www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net.