CONCERTO INTERCULTURALE SINFONIA ROMANÌ
Concertomartedì 8 aprile 2025
20:30
- ingresso libero fino ad esaurimento posti
PESARO CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI
In occasione della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti, un evento musicale di profondo significato artistico e sociale, volto a celebrare la cultura romanì e a promuovere il dialogo tra i popoli.
L’iniziativa è organizzata da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini ed è inserita nel Meeting Mondiale delle Città Creative della Musica UNESCO.
Protagonista della serata sarà un’inedita fusione tra la tradizione classica dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e la ricca eredità musicale romanì, in un viaggio sonoro che unisce eleganza sinfonica, ritmi incalzanti e melodie cariche di pathos. Sul palco si esibiranno solisti di eccezione: Marco Bartolini al violino, Santino Spinelli alla fisarmonica, insieme all’Alexian Group. La direzione è affidata al Maestro Nicola Russo.
Il programma musicale include opere di Z. Jovanović, D. Reinhardt, M. Bartolini e composizioni originali del M° Santino Spinelli, rom italiano di antico insediamento, Commendatore della Repubblica Italiana, professore universitario, musicologo, etnomusicologo e artista di fama internazionale.
Saranno proposti arrangiamenti sinfonici di celebri brani del repertorio romanò come Erdelezi e Gelèm Gelèm – inno internazionale della popolazione romanì – oltre a composizioni originali di Santino Spinelli: dalla preghiera Murdevèle (Padre Nostro in lingua romanì), alla fascinosa Paquito, richiamante le sonorità della musica flamenca, alla gioiosa Romanò Divès (dedicata all’8 aprile), fino alla contemplativa Romanò Bravalipé.
Una delle innovazioni più rilevanti della serata sarà l’esecuzione di brani vocali in lingua romanì da parte di tre cantanti lirici, segnando una svolta storica nell’ambito dell’opera, da sempre dominata da lingue come italiano, francese e tedesco.
Gli arrangiamenti del M° Spinelli sono stati orchestrati dal M° Marco Bartolini, primo violino dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, conferendo una raffinata coesione tra i linguaggi musicali in scena.
L’evento sarà arricchito da interventi istituzionali di Daniele Vimini, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Pesaro, della Dott.ssa Agnese Nadia Canevari, Dirigente UNAR e di Saul Salucci, Presidente e Sovrintendente OSR.
“Sinfonia Romanì” si inserisce nel quadro delle celebrazioni mondiali dell’8 aprile, che dal Congresso Mondiale Rom tenutosi a Londra nel 1971 ricorda le comunità romanès del mondo, unite sotto un’unica bandiera e un unico inno.
