Tre giorni di incontri aperti a tutta la città, pensati come una piazza in cui incontrarsi per ascoltare e dialogare come si fa tra amici. L’iniziativa è promossa – nell’ambito di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura – dal Centro Culturale Citta Ideale, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e con il patrocinio e contributo del Comune di Pesaro.
PROGRAMMA
Giovedì 21 marzo
Andrea Boccanera, presidente O.N.L.U.S. Gulliver e fondatore del Festival Utopia di Pesaro
Antonella Pulcinella, madre di Luigi, deceduto in un incidente stradale e protagonista del libro La vita mi deve ancora un sogno. Storia di Billy
Giorgia Righi, affetta da atassia di Friedreich, autrice dell’autobiografia Vivere volando da cui è tratto il film Ancora volano le farfalle
Filippo Tortu (in videointervista), velocista e campione olimpico italiano della staffetta 4×100 metri ai Giochi Olimpici di Tokio 2020
Venerdì 22 marzo
Gemma Calabresi Milite (in videocollegamento), moglie del commissario di Polizia Luigi Calabresi, ucciso da terroristi nel 1972 autrice de La crepa e la luce, in cui racconta il proprio percorso umano
Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano e fondatore dell’Associazione Kayròs, comunità di accoglienza per minori
Sabato 23 marzo
Fernando De Haro, giornalista, scrittore e direttore del popolare programma quotidiano La Tarde trasmesso da COPE, la radio della Conferenza Episcopale Spagnola.
Daniele Mencarelli (in videocollegamento), poeta e scrittore, vincitore del Premio Strega Giovani 2020.
